GUARNIZIONI LENTICOLARI (LENS RING)
Le guarnizioni lenticolari sono caratterizzate da una superficie di tenuta sferica che va a contatto con la superficie conica della flangia. Vengono impiegate per applicazioni molto particolari, in termini di pressione, temperatura e loro variazioni nel tempo.
Solitamente si trovano installate su connessioni flangiate di reattori ad alta pressione dove gravose condizioni di esercizio richiedono una tenuta perfetta. L'insorgere di una perdita ad alte pressioni e temperatura potrebbe comportare dei rischi elevati sia per gli operatori sia per l'ambiente.
WELD RING
Una guarnizione Weld Ring è un sistema di tenuta pensato per applicazioni critiche nelle quali deve essere garantito un giunto a tenuta stagna (scambiatori di calore, reattori termici, apparecchiature chimiche, ecc.).
Le ragioni speciali che spingono all’utilizzo di questa tipologia di guarnizione sono: contenimento di fluidi pericolosi e combinazione di condizioni di lavoro difficili (shock termici, vibrazioni, movimenti assiali o laterali della flangia, ecc.).
La singola guarnizione è costituita da una coppia di anelli aventi una sezione trasversale speculare tra loro. Ogni anello è saldato singolarmente alla sua flangia e successivamente saldati insieme sul loro diametro esterno, realizzando così un giunto completamente saldato e assicurando così la tenuta stagna.
Per evitare problemi di saldabilità, corrosione galvanica e dilatazioni termiche differenziali, il materiale della guarnizione deve essere lo stesso o comunque simile al materiale della flangia.