Particolarmente utilizzate per i compressori a secco “oil-free” comunemente usati in tutti i settori dove si presenta la necessità di produrre aria compressa “pulita” esente da lubrificazioni. Gli anelli guida e le fasce elastiche vengono utilizzate per mantenere la perfetta coassialità tra stelo e cilindro, evitando problemi durante i movimenti rettilinei - rotativi del pistone; solitamente montati in sedi progettate appositamente, possono venire prodotti su disegno del cliente in tutti i materiali comunemente usati per questo tipo di prodotto, scelto in base al tipo di eventuali lubrificanti utilizzati, o da altri numerevoli fattori; tra i materiali più diffusi ricordiamo:
- FLON-CHEM 1040: PTFE + 40% bronzo;
- FLON-CHEM 1060: PTFE + 60% bronzo;
- FLON-CHEM 1040M: PTFE + 40% bronzo + Mos2;
- FLON-CHEM 1001M: PTFE + 25% vetro + Mos2;
- FLON-CHEM 1002: PTFE + 25% Carbografite;
- FLON-CHEM 1000: PTFE Vergine;
- FLON-CHEM 1002: PTFE + 25% carbografite
- FLON-CHEM 1100J: PTFE + poliimmide
- FLON-CHEM 1009: PTFE + poliestere aromatico
- PE 1000 UHMW;
- POM-C
Inoltre, la FF.GI Srl è in grado di dare una consulenza tecnica in funzione del tipo di compressore o tipo di materiale/rivestimento della camera; le fasce guida possono essere realizzate sia tornite da tubo/manicotto stampato che ottenute da nastro; gli anelli di tenuta vengono realizzate con speciali attrezzature che non prevedono la ripresa per eseguire il taglio, garantendo la massima qualità, precisione, e grado di finitura; il taglio può essere eseguito anche su disegno.